05 luglio 2016
E...state Sangio grande successo per i due Camp organizzati dalla Sangiorgese Basket e Centro Minibasket Altomilanese.
Sono circa 200 i bambini a settimana che colorano di arancio il PalaBertelli... divisi in gruppi per età dal 2009 al 2002; dalle ore 9 alle ore 17 si alternano attività sportive (basket, calcio, rugby, volley, badminton, ping pong, tiro con l´arco, atletica, baseball e karate) e laboratori espressivi (teatro, arte, musica e a partire da quest´ anno giocoleria). Il tutto si svolge negli spazi del PalaBertelli e della Scuola Elementare di San Giorgio S/L.
Un valore aggiunto del city camp di San Giorgio è la presenza di un team di capi gruppo e istruttori giovani ed entusiasti, tutti provenienti da realtà sportive, il mezzo migliore per trasmettere ai bambini passione per lo sport e coinvolgimento. Tra i capi gruppo troviamo giocatori di punta della prima squadra LTC Sangiorgese Basket, come Priuli, Vitali, Benzoni e Nuclich. Essi, dalla loro posizione di eroi della palla a spicchi, scendono in campo per giocare a fianco dei bambini, incentivando questi piccoli grandi atleti a migliorarsi e a raggiungere le proprie aspirazioni.
Dietro le quinte di un così grande Camp estivo, troviamo giovanissimi aiutanti che si sono messi a disposizione dei bambini pulendo, riordinando e dunque rendendo il PalaBertelli un luogo accogliente e piacevole per tutti.
Il clima e le giornata del City Camp di San Giorgio sono ben organizzate e monitorate da Matteo Rizzo, organizzatore e responsabile dei Sangio Camp (City e Cesenatico), punto di riferimento per bambini e genitori, nonché da sempre garanzia per la riuscita degli stessi. Da quest´anno nel ruolo di braccio destro troviamo Gaia Marazzini, alla sua prima esperienza di amministratrice e responsabile iscrizioni: "Esperienza gratificante in termini di responsabilità e credibilità, bello e divertente il contatto con genitori e bambini, coinvolgente la condivisione con il team di capi gruppo ed istruttori." Di fondamentale importanza è il contributo di Alessandra Stella, psicologa dello sport, attenta alle esigenze dei giovani utenti e delle figure educative.
Entusiasmo, cura e serietà, la formula vincente per la riuscita di un´esperienza che i bambini custodiranno e ricercheranno nel tempo.
Tutto questo è possibile grazie alla rinnovata fiducia delle istituzioni del comune di San Giorgio su Legnano, in particolare del Sindaco Cecchin e dell´assessore Ruggeri, che per il terzo anno consecutivo ci hanno riconosciuto un´attenta e scrupolosa gestione.
Le iscrizioni sono ancora aperte e dopo una breve pausa dal 30 Luglio al 22 Agosto, riprenderà per due settimane, fino al 02 Settembre
Si sta svolgendo in questi giorni il Sangio Camp a Cesenatico. Nell´ottima struttura dell´Eurocamp i nostri ragazzi stanno alternando momenti legati alla pallacanestro (gare di abilità, gare di tiro, tornei ecc.) a momenti di spiaggia.
Per molti questa settimana è ormai una consuetudine per altri soprattutto i piccoli 2005/2006 è la prima esperienza fuori casa.
Gli occhioni di questi bambini nello scoprire giorno per giorno tutti gli aspetti del camp, è qualcosa che ci lascia sempre il sorriso sulle labbra. C´è chi nonostante il carattere spavaldo in campo, fuori prova nostalgia per la mamma o il papà ma c´è anche chi quasi sembra infastidito dalle telefonate provenienti da casa: "Dai Mamma devo andare, gli amici mi aspettano e poi stasera c´è l´anguriata, ciao ciao ciao!".
Mercoledì, ieri, gita al parco acquatico Atlantica, a pochi metri dalla nostra struttura.
Gli istruttori hanno avuto il loro bel da fare nel contenere l´entusiasmo di tutti.
L´adrenalina per gli scivoli a molti stava facendo anche dimentica il pranzo. E poi mai evitare il controllo crema solare! Dobbiamo dire che per ora non abbiamo ustionati....meno male!
Da oggi pomeriggio, inizierà il torneo finale, dove i nostri ragazzi verranno distribuiti in diversi team, mischiati con i ragazzi di altre squadre. Sarà grande spettacolo!
Una cuiriostà proprio nel nostro dormitorio c´è Use Empoli, società che sfideremo nel campionato di serie B, ovviamente abbiamo già lanciato la sfida.
Questo camp non delude mai le aspettative e siamo convinti che sia molto importante per la ricerca dell´autonomia dei ragazzi.
Ci vediamo al ritorno a Sangio!
Ora torniamo al campetto!