Serie B

  • Home
  • /
  • Serie B
  • /
  • I Draghi si arrendono contro una grande Fiorentina

I Draghi si arrendono contro una grande Fiorentina

18 marzo 2019

I Draghi cadono a Firenze dopo una partita dai due volti diversi. Un approccio troppo molle ha permesso alla squadra di Nicolai di far valere tutta la forza fisica  ed i centimetri della suo gruppo, che nel primo quarto é stato devastante sotto le plance sia in fase realizzativa, di rimbalzo e di doppi possessi con Berti, Banti e Cuccarolo. Poi l'energia di Bastone e la precisione di Genovese hanno permesso a Firenze di mettere alle corde i blu arancio. L'impatto sbagliato sulla partita e la poca precisione al tiro  soprattutto dalla lunetta hanno permesso ai toscani di scappare. Il merito dei blu arancio però è stato quello di non perdere la testa e con determinazione e costanza hanno cercato di rimanere nel match  e quando i toscani sono calati di ritmo e hanno perso Genovese per falli, hanno avuto la chance di tornare sotto fino al - 6, ma negli ultimi secondi Firenze ha trovato i punti della vittoria che hanno chiuso la partita. 

All Food Fiorentina Basket - Ltc Sangiorgese Basket 79 - 68 (26-10, 20-22, 16-16, 17-20)

I primi punti della partita sono di Toso ma Firenze fa valere tutta la sua fisicità ed i suoi centimetri e con Berti e Banti si porta sul 12-3 a 6'03" dalla fine del quarto. I Draghi sono sterili al tiro ed imprecisi dalla lunetta, mentre Firenze continua a fare la voce grossa  sotto le plance e con Berti e Cuccarolo vola sul 21 - 7. I blu arancio provano a reagire con Colombo e Cozzoli ed i liberi di Toso, ma Genovese e Cuccarolo allungano ancora per i toscani che chiudono il periodo avanti di +16 26 - 10.

In avvio di secondo quarto Cuccarolo porta sul +18 Firenze. I Draghi provano a rispondere con Roveda, canestro da due più tiro supplementare dalla lunetta e Rota, ma i toscani si tengono a distanza di sicurezza con Genovese e Bastone. I blu arancio replicano con Parlato prima da due e successivamente con la sua tripla. Savoldelli e Genovese però tengono a distanza i lombardi che nel finale provano a rosicchiare qualche punto con la tripla di Bocconcelli ed i canestri di Rota, Colombo e Toso. Si va al riposo lungo sul 46-32.

Nel terzo quarto i blu arancio provano ad alzare l'intensità difensiva ma il quarto rimane in sostanziale equilibrio. Banti e Bastone provano lo strappo decisivo ma prima Bocconcelli e Rota, poi Di Ianni da tre rispondono prontamente fino al - 10 a 5' dalla fine del periodo 51-41. Genovese risponde per i padroni di casa dalla lunetta ma nel finale subiscono l'inerzia Sangiorgese che con Parlato da tre ed i canestri di Roveda e Rota prova a rientrare in partita. I viola replicano con Cuccarolo che permette a Firenze di chiudere il quarto avanti di +16 62-48.

Nell'ultimo periodo i blu arancio spinti dalla carica agonistica di Cozzoli provano ad accorciare con due liberi e due bombe. Touré risponde per i Toscani ma Bocconcelli, Rota e Roveda non ci stanno riportando i draghi al - 6 a 1'38" dalla sirena. I blu arancio provano il tutto per tutto ma sono imprecisi nel tiro negli ultimi possessi e nei secondi finali devono ricorrere a falli sistematici per fermare il cronometro permettendo a Firenze di congelare il risultato con Savoldelli dalla lunetta per il definitivo 79-68.

Il coach Daniele Quilici:
"Una cattiva partita in avvio, figlia di un approccio che deve ancora maturare in incontri di questo livello. Siamo cresciuti nella seconda metà gara, ma senza mai riuscire a piazzare il colpo per rientrare con due piedi nel match. Dobbiamo trarre insegnamento da questa partita, migliorando approccio e qualità delle esecuzioni, anche perché le prossime saranno contro squadre che si stanno giocando la salvezza diretta e non credo che saranno partite troppo diverse da questa per intensità e fisicità. Ora dobbiamo guardare avanti e proseguire nel nostro cammino".

Il vice coach Davide Roncari :
"Siamo stati brutti all 'inizio e non abbiamo approcciato la partita con il giusto atteggiamento. Siamo stati molli ed incapaci di realizzare quello che avevamo preparato in settimana. Dopo ci siamo un po' ripresi, abbiamo sistemato alcune cose in difesa che non erano venute nel primo quarto e nel finale di partita siamo arrivati anche a 6 punti di distanza. Poi li hanno trovato un  canestro di Touré e di Berti che hanno chiuso la partita. Ci hanno fatto molto male l'energia di Bastone su tutte e due i lati del campo e la loro forza a rimbalzo dove ci hanno sovrastato. C'era da aspettarselo, sono un'ottima squadra, grossa e quando schierano il quintetto di peso si fa fatica. Adesso ci prepareremo al meglio per la prossima partita in casa contro Cecina. La cosa positiva è non aver perso la testa quando siamo andati sotto di molti punti, ma piano piano, siamo riusciti a rimetterla quasi in piedi. Da qui dovremo ripartire questa settimana".

M.Lini

Tabellino gara

Ufficio Stampa Sangiorgese Basket


Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità, se vuoi saperne di piu` o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.