Serie B

Il drago cade nella sua tana

06 ottobre 2019

Prima partita casalinga e prima sconfitta per la Sangio, che dopo 4 quarti a rincorrere Lecco è costretta a capitolare di fronte alla compattezza e alla “cazzimma” della squadra di coach Eliantonio. Il primo quarto si è aperto con un parziale di Lecco firmato Giulio Mascherpa (9 pt, 4 ast), onnipresente in cabina di regia per la squadra lombarda nell’avvio. Concluso il primo parziale (25-15) in favore degli avversari, il secondo quarto è trascorso in un sostanziale equilibrio (16-14), ma sempre in favore di Lecco. E’ nel terzo quarto che purtroppo la situazione ci è sfuggita di mano. La solidità di difensiva di Trentin, abbinata alle frequenti gaffe dei draghi, alle triple di Stefanini e Casini e all’ottima prestazione di Tsetserukou, hanno permesso a Lecco di prendere il largo, toccando anche il +14. Nella seconda parte del quarto però, i draghi si sono scossi e hanno ribaltato la situazione anche grazie alle triple di Zazà Parlato e alla forza fisica di Leardini, chiudendo il quarto sul 55-50 dopo la sfortunata tripla con fallo conquistata da Romanò. Nell’ultimo quarto l’LTC ha disperatamente cercato di rimettere la testa avanti, non riuscendoci sostanzialmente fino a pochi minuti dalla fine, toccando il -2, per poi non capitalizzare qualche occasione di troppo e commettere un fallo a metà campo mandando Bloise in lunetta per le due realizzazioni del +4. Un rimbalzo di Tsetserukou con conseguente fallo e tiri liberi hanno consegnato a Lecco il +6 sul 66-60, poi ritoccato dai tiri liberi di Roveda che hanno messo fine ai giochi sul 66-62. Una prestazione altalenante per la Sangio, che ha dimostrato a tratti ottime cose lasciando spazio però ad ampio margine di critiche costruttive. Coach Daniele Quilici avrà sicuramente materiale su cui lavorare nelle prossime settimane. Dalla nostra buona prestazione di Berra (8pt nel secondo tempo), Parlato (16pt), Bocconcelli e Leardini. Appuntamento al 12 Ottobre, per la partita contro Cremona. Forza Sangio!