16 dicembre 2020
Trasferta importante e delicata quella che i Draghi dovranno affrontare domenica a Torrenova. I blu arancio dopo il passo falso casalingo dovranno ritrovare la cattiveria agonistica e la determinazione giusta per dimenticare la prova opaca disputata contro Bologna e lottare alla pari contro un avversario che dopo tre sconfitte consecutive é affamata di punti e alla ricerca del primo successo stagionale. La Fidelia Torrenova allenata da coach Condello é una squadra che sa mettere in campo tanta energia ed intensità. Un roster che può contare sull'esperienza di Vincenzo Di Viccaro, guardia, classe 1984, in grado di ricoprire tutti i ruoli di esterno. La sua duttilità e la sua tecnica lo rendono un jolly importantissimo all'interno della squadra, come quella di Luca Bolletta, ala, classe 1992, in grado di giocare da 3 e da 4, sa abbinare ampie soluzioni sul fronte di attacco sia dalla lunga distanza che attaccando il ferro. Tra gli esterni ci sarà Lasagni Simone, guardia/ala, classe 1994, giocatore di grande atletismo con una spiccata dote nel tiro da tre punti. I siciliani potranno anche contare sull' intensità di Perin Sebastiano, guardia, classe 1996, capace di mettere molta energia su entrambi le parti del campo, sempre al servizio della squadra, bravo in difesa e con buone percentuali al tiro. Sotto le plance ci sarà Mirko Gloria, ala/centro, classe 1995, giocatore fisico dalle grandi capacità tecniche, ottimo realizzatore e forte al rimbalzo. Insieme a lui Mazzullo Alberto, guardia/ala, classe 1998, giocatore solido che sa sfruttare molto bene la sua fisicità ed il suo atletismo sotto le plance. In camera di regia Torrenova sfrutterà la velocità ed il dinamismo del giovane Giorgio Galipó, play, classe 1999, giocatore dalla grande intensità difensiva che sa avere anche guizzi offensivi di qualità, e la rapidità di Ferrarotto Alessio, play, classe 2001, bravo in fase di assist e nel gioco in transizione. Sicuramente avversario da prendere con le molle, che andrà affrontato con attenzione e il giusto atteggiamento. Sentiamo che ne pensa il vice coach Davide Roncari.
- La sconfitta casalinga subita contro Bologna ha lasciato strascichi? Come é il clima nello spogliatoio e come state preparando la difficile trasferta di Torrenova?
"La sconfitta sicuramente non ci fa bene, ma non c’è nessuno strascico negativo. Una squadra come la nostra, giovane, non se lo può permettere. Useremo questa battuta di arresto per crescere ed imparare."
- I siciliani ancora fermi al palo, sono affamati e desiderosi di centrare la prima vittoria stagionale. Quali sono i loro punti di forza ed i giocatori più pericolosi?
" Torrenova come hai ben detto è ancora a zero, e sicuramente vorranno riscattarsi, ma come detto prima noi vogliamo crescere e usare ultima sconfitta per fare meglio. Ci aspetta una squadra fisica con ottime individualità. I due esterni Lasagni e Di Viccaro sono molto pericolosi dal perimetro e nelle situazioni di transizioni aprendo molto bene il campo. Lo spazio interno è presidiato da Gloria, lungo già incontrato negli ultimi anni, grosso e tecnico nel pitturato. Dovremo essere bravi e preparati sulle loro caratteristiche."
- In che modo andranno affrontati?
" Dovremo rispettare il piano partita, essere precisi sulle loro caratteristiche sia individuali che di squadra, giocare con cuore e voglia, e far sì che ultima sconfitta ci abbia insegnato qualcosa. Insomma dovremo rimettere sul campo lo spirito Sangio."
M.Lini