11 aprile 2017
Nella 18ª giornata di campionato la LTC Sangiorgese Basket ospita al PalaBertelli la Coelsanus Varese nel decisivo scontro salvezza. Entrambe le squadra sono a quota 24 punti, ma la Sangio ha dalla sua parte il fatto di aver vinto all’ andata a Varese (74-70).
Quintetti iniziali: Varese in campo con Bolzonella, Innocenti, Pagani, Moalli, Matteucci ; Sangio risponde con Tomasini, Rossi, Benzoni, Priuli e Tommei. Partenza sprint per la Sangio che con un ispiratissimo Tomasini (12 punti in 5’) riesce ad andare sul 9-0 e dilagare poi sul 17-5, prima di farsi rimontare nel finale di quarto e concludere sul 17-14. Nella seconda frazione Varese trova con Santambrogio il primo vantaggio dell’incontro (26-27 al 16’) ma il solito Tomasini riporta nuovamente in vantaggio i bluarancio allo scadere del secondo quarto con il risultato di 33-32.
Nella ripresa Tommei e Priuli provano a creare lo strappo definitivo, Bolzonella ricuce ma Toso fa la voce grossa sotto i tabelloni, permettendo ai draghi di concludere sul 55-47 alla fine del terzo quarto. Santambrogio, in 4’ segna tre volte da tre punti e permette a Varese tornare a +1, la LTC resiste ancora con Toso e Tomasini ma Sabbadini segna 7 punti nell’ultimo minuto e consegna la vittoria, e forse la probabile salvezza diretta, a Varese(79-64).
LTC San Giorgio su Legnano - Coelsanus Varese 66-73 (17-14, 16-18, 22-15, 11-26)
LTC San Giorgio su Legnano: Simone Tomasini 21 (4/8, 2/4), Francesco Toso 14 (6/6, 0/0), Andrea Tommei 13 (1/3, 2/10), Alessandro Priuli 6 (1/2, 0/1), Filippo Rossi 4 (2/2, 0/0), Fabio Cuccarese 3 (0/2, 1/1), Francesco Gorreri 3 (0/1, 1/3), Daniele Benzoni 2 (1/5, 0/4), Simone Nuclich 0 (0/1, 0/1), Pietro Ponzelletti 0 (0/0, 0/0)
Coelsanus Varese: Federico Bolzonella 23 (4/9, 2/5), Alessio Sabbadini 12 (1/1, 2/6), Marco Santambrogio 11 (0/6, 3/7), Giulio Castelletta 10 (3/6, 0/0), Matteo Maruca 8 (1/5, 1/2), Giordano Pagani 4 (2/2, 0/0), Luca Moalli 3 (1/1, 0/1), Silvio Innocenti 2 (1/4, 0/0), Luca Matteucci 0 (0/0, 0/1), Claudio Trentini 0 (0/0, 0/0)